Perchè questa mostra?I 4 percorsi tematiciLa mostra fisicaLa mostra digitaleApprofondimentiChi siamo?L'inaugurazione della mostra La mostra Un’esposizione di libri antichiche rileva alcuni aspetti dello sviluppo scientificoin cui la comprensione dell’universo e dell’umanitàè anche misericordia e accettazione. read more Dove e quando ? Museo dell’arte classicaFacoltà di LettereUniversità della SapienzaNOVEMBRE 2016 read more Il percorso della Biblioteca di Biologia Ambientale read more Il percorso della Biblioteca di Scienza della Terra read more Il percorso della Biblioteca di Storia della Medicina read more Il percorso della Biblioteca di Studi Orientali read more Un percorso tra il patrimonio libraio della Sapienza Museo dell'Arte classicaPiazzale Aldo Moro, 5ROMA5 dicembre 20166 gennaio 2017 read more Biologia Ambientale Sfoglia i libri della Biblioteca Scienze della Terra Sfoglia i libri della Biblioteca Storia della Medicina Sfoglia i libri della Biblioteca Studi orientali Sfoglia i libri della Biblioteca Il "quadro della Misericordia" e i Commentari di Mattioli La Città universitaria della Sapienza Il Giubileo della Misericordia e la Capella della Divina Sapienza Altri approfondimenti....
La mostra Un’esposizione di libri antichiche rileva alcuni aspetti dello sviluppo scientificoin cui la comprensione dell’universo e dell’umanitàè anche misericordia e accettazione. read more Dove e quando ? Museo dell’arte classicaFacoltà di LettereUniversità della SapienzaNOVEMBRE 2016 read more Il percorso della Biblioteca di Biologia Ambientale read more Il percorso della Biblioteca di Scienza della Terra read more Il percorso della Biblioteca di Storia della Medicina read more Il percorso della Biblioteca di Studi Orientali read more Un percorso tra il patrimonio libraio della Sapienza Museo dell'Arte classicaPiazzale Aldo Moro, 5ROMA5 dicembre 20166 gennaio 2017 read more