Commentarii in sex libros Pedacii Dioscoridis Anazarbei de medica materia di Pietro Andrea Mattioli

print this page

Commentarii in sex libros Pedacii Dioscoridis Anazarbei de medica materia.Venetiis, ex officina Valgrisiana, 1565.[172], 1459, [13] p., ill., 1 ritr., 2°.

Mattioli, Pietro Andrea (Siena 1501 – Trento 1578)

Importante interprete dell’opera del medico greco Dioscoride, attivo anche a Roma nel I secolo d.C., fu il medico senese Pietro Andrea Mattioli, i cui scritti conservarono la loro validità fino alla fine del XVII secolo. Il libro di Mattioli universalmente conosciuto è il Commentarii in sex libros Pedacii Dioscoridis Anazarbei de materia medica, pubblicato per la prima volta a Venezia nel 1565, in latino, con figure a piena pagina. Oltre al pregio dell’apparato iconografico, grazie alle numerose incisioni su legno eseguite da Giorgio Liberale da Udine e dal tedesco Wolfgang Meyerpeck, l’opera contiene la prima descrizione e l’illustrazione di molte specie, sia italiane, tra le quali le orchidee indigene, che europee ed esotiche.

Questa opera rappresenta inoltre un capolavoro delle edizioni botaniche illustrate del Cinquecento. La copia qui esposta è felicemente completa.

Vai al catalogo.

Accedi alla versione completa del libro.