I 13 libri del percorso
print this pageSTORIA DEGLI OSPEDALI: da centri di assistenza a custodi della conoscenza scientifica
Nei volumi proposti dalla biblioteca di Storia della Medicina, si rintraccia il tema dell’assistenza a malati e indigenti, presente già nel mondo antico, nelle istituzioni ospedaliere e caritative attive a Roma nell’età moderna. I luoghi di cura, dove si incrociano saperi e professioni eterogenee, sono stati spesso essenziali per l’elaborazione di nuove conoscenze e pratiche. Si prosegue così seguendo il tema della conoscenza medica e farmaceutica, negli ambiti dell’anatomia, della chimica, delle piante medicinali.