E l’uomo incontrò gli animali: gli studi zoologici da Plinio a Darwin

print this page


I libri di Scienze della terra

La biblioteca di Scienze della Terra intende ripercorrere alcune tappe fondamentali della scoperta del mondo animale nella sua diversità, da un approccio religioso alla fondazione della zoologia scientifica. A partire da Plinio il Vecchio che fu il maggior naturalista del mondo latino, passando per il Medioevo, dove la ricerca zoologica si ridusse per lo più a bestiari privi di valore scientifico, per arrivare al Rinascimento con la riscoperta della natura, l'esplorazione dei nuovi continenti e lo sviluppo delle indagini anatomiche e fisiologiche. Alla metà XIX secolo, con l'elaborazione del principio evolutivo per opera di Charles Darwin, avviene la rivoluzione fondamentale del concetto di specie e la dimostrazione che la molteplice diversità dei gruppi sistematici è il risultato di un lunghissimo processo evolutivo ancora in atto.

Scopri i libri.