Monstrorum Historia di Ulisse Aldrovandi
print this pageL’ Aldrovandi, figura eclettica i cui interessi andavano dalla zoologia alla botanica, è stato il primo a progettare una classificazione sistematica del mondo naturale. Nonostante nelle sue opere predomini questo tipo di approccio, in questo volume pubblicato nel 1642, sicuramente uno tra i più famosi dell’autore, è ancora ben visibile un grande interesse per le “curiosità”, i mostri mitici e le creature deformi, come altri autori del suo tempo.
Il titolo dell’opera è stato oggetto di un’attenta composizione esaltando le qualità del destinatario, Ferdinando II de 'Medici, ritratto nel frontespizio in una calcografia di Giovanni Battista Coriolano. Al colophon abbiamo invece una marca tipografica rappresentante Ercole con la clava che uccide l'Idra di Lerna, con ai piedi una fiaccola ed una spada e sullo sfondo una palma. Il motto su nastro recita : Invidia virtute superatur. Contiene anche pt. 2: Paralipomena accuratissima historiæ omnium animalium, quæ in voluminibus Aldrouandi desiderantur. Bartholomæus Ambrosinus ... summo labore collegit.