Il lavoro di digitalizzazione ha coinvolto anche la Biblioteca Centrale “G. Boaga” della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale.

Assieme alla volontaria del servizio civile assegnata dal progetto Digital Library alla biblioteca G. Boaga le volontarie di SBS hanno digitalizzato 19 volumi per intero per realizzare una mostra digitale sull'architettura teatrale.

Alla pagina della mostra è possibile vedere più immagini che sono state digitalizzate presso il Sistema Bibliotecario Sapienza dai volontari.

Intanto proponiamo una piccola anteprima.

PRIMA: Una piccola anteprima della pagina dedicata a "Del Teatro di Francesco Milizia". Maggiori informazioni e più dettaglaite si trovano a questo LINK

SECONDA: Anterpima della pagina dedicata all' opera "Osservazioni sui difetti prodotti nei teatri dalla cattiva costruzione del palco scenico..." Maggiori informazioni a questo LINK

TERZA: Pagina dedicata a "Storia e descrizione de' principali teatri antichi e moderni corredata di tavole col Saggio sull'architettura teatrale di M.r Patte illustrato con erudite osservazioni del chiarissimo architetto e pittore scenico Paolo Landriani  per cura del dottore Giulio Ferrario". Maggiori informazioni al  LINK

QUARTA: Illustrazione riguardante "Storia e descrizione de' principali teatri antichi e moderni...". Maggiorni informazioni al LINK

QUINTA: Pagina dedicata all'opera "Tecnica delle costruzioni di cinema e teatri : progetti e costruzioni dell'autore coi particolari delle strutture in cemento armato e gli schemi degli impianti principali di Mario Cavallé". Maggiori informazioni alla pagina seguente LINK

OTTAVA: Pagina dedicata a'opera "Illustrazione del Teatro Costanzi costruito sul progetto e direzione dell’ing. Cav. A. Sfondrini". Maggiori informazioni alla seguente LINK

NONA: Pagina dedicata all'opera "Le nouvel Opéra de Paris volume II par Charles Garnier". Maggiori informazioni al seguente LINK

DECIMA: Pagina dedicata all'opera "La costruzione di un teatro di Adamo Boari". Maggiori informazioni al seguente LINK