Biblioteca di Chimica

print this page

Le origini dell'attuale biblioteca del dipartimento di Chimica risalgono all'anno 1872 quando Stanislao Cannizzaro venne chiamato a Roma e tenne presso l'Ateneo i corsi di chimica inorganica e organica, diresse la scuola pratica e organizzò un Istituto di chimica ben attrezzato. Ebbe la sua sede, per sessanta anni circa, nell'orto del vecchio convento di S. Lorenzo in Panisperna (via Panisperna, 89) sino a quando, nel corso dell'anno accademico 1939-1940, l'Istituto e la biblioteca vennero trasferiti presso l'attuale città universitaria.

L'attuale patrimonio della Biblioteca – dal 1989 dedicata al prof. Gabriello Illuminati - ha carattere specialistico con materiale vario su discipline afferenti alla chimica, possiede inoltre antiche e pregiate pubblicazioni sia periodiche che a carattere monografico.

La Biblioteca "Gabriello Illuminati" è ubicata al terzo piano dell’Edificio Caglioti del Dipartimento di Chimica. Sono a disposizione dell’utenza due sale per lo studio e la consultazione. E’ attiva la rete Wi-Fi.

Per maggiori infromazioni sulla storia della biblioteca e sui servizi offerti consultare la pagina ufficiale: LINK.

Apparecchio per l'illuminazione a gas: Incisione di un apparecchio per l'illuminazione a gas nella zecca reale di Londra. Interessante sezione laterale dell'edificio raffigurante il macchinario. RMSCH_$$900000116$$$E dove è possibile consultare il volume completo e avere maggiori informazioni sul disegno.


Studio chimico: Illustrazione di un vecchio laboratorio di chimica con varie strumentazioni dell'epoca. Un ambiente claustrofobico e poco illuminato. RMSCHIST000000656$$$E dove è possibile consultare il volume completo e avere maggiori informazioni sul disegno.


Spettroscopia ottica: Grafico di spettroscopia ottica di alcuni elementi chimici. Anche in mancanza di dispositivi elettronici all'avanguardia i chimici erano in grado di rappresentare fedelmente l'immagine che avevano di fronte. RMSCHIST000000665$$$E dove è possibile consultare il volume completo e avere maggiori informazioni sul disegno.


Tabella dei Dissolventi Chimici: Tabella di chimica che elenca i solventi chimici dalle basi più semplici ai prodotti delle loro unioni. Tavola selezionata per mostrare un lavoro di ricostruizione con Adobe Photoshop per la Biblioteca di Chimica. RMSCH_$$900000064$$$G dove è possibile consultare il volume completo e avere maggiori informazioni sul disegno.